I dati di vendita dei cinturi degli orologi a Milano e in altre città hanno evidenziato come una buona fetta di consumatori non riesca ancora a conformarsi e continui a coltivare il desiderio di trovare un accessorio tanto unico quanto comodo e rispondente alle esigenze personali.
Il mercato di riferimento ha percepito questa necessità di espressione di personalità e carattere e l’ha trasformata in un servizio dedicato di vendita di cinturini di orologi sia a Milano che in molte altre città.
I negozi che offrono un servizio di vendita di cinturini di orologi tanto a Milano quanto in qualsiasi altro centro propongono materiali, colori e lavorazioni differenti sia per estetica che per tipologie d’uso:
· Cinturino in pelle (materiale morbido, elegante e senza ingombro di lunga durata)
· Cinturino in acciaio (foggia sportiva e meno seriosa con una resa duratura ma con un peso più consistente)
· Cinturino in nylon (materiale lavorabile e personalizzabile molto apprezzato da giovanissimi e sportivi)
· Cinturino in gomma (struttura morbida e resistente ideale per attività sportive come immersioni o scalate)
· Cinturino in titanio (fascetta con indice di peso più basso di quello dell’acciaio e resistente alle basse temperature e all’alta pressione)
· Cinturino in ceramica (materiale molto delicato destinato alla creazione di orologi eleganti da indossare sporadicamente)
· Cinturino in oro o platino (fascette di lusso destinate a orologi di alta fascia)
Il vasto assortimento di modelli consente al consumatore di approcciarsi alla vendita di cinturini a Milano e altrove con la consapevolezza di riuscire a trovare un elemento che riesce ad abbinarsi al quadrante per materiale e stile e a garantire elevate performance.
Generalmente gli addetti alla vendita di cinturini e orologi a Milano per esempio tendono a proporre l’acquisto di più di un cinturino per ovviare di volta in volta ai diversi fattori di design, praticità, funzionalità, qualità e rifiniture.